Nullità parziale nei contratti

  1. Campo Álvarez, Borja del
Zuzendaria:
  1. Ramón Durán Rivacoba Zuzendaria
  2. Enrico Al Mureden Zuzendaria

Defentsa unibertsitatea: Università di Bologna

Fecha de defensa: 2021(e)ko martxoa-(a)k 23

Epaimahaia:
  1. Giovanni Giorgini Presidentea
  2. Tommaso Bonetti Idazkaria
  3. Francisco Pertíñez Vílchez Kidea
  4. José Ramón de Verda Beamonte Kidea
  5. Antonio Albanese Kidea

Mota: Tesia

Laburpena

La nullità parziale costituisce un importante fenómeno nell'ambito contrattuale del nostro ordinamento spagnolo. L'argomento è circondato da una certa confusione terminologica e teorie disparate sul concetto, sugli effetti e sul fondamento. Il legislatore spagnolo non ha inserito alcun precetto da cui emerga una definizione chiara e sintetica della categoria di nullità parziale. Insieme all'assenza di un'analisi dottrinale esaustiva, questa circostanza aggiunge una certa complessità sia al suo studio meramente teorico che alla sua applicabilità pratica. In questa tesi di dottorato viene svolta un'analisi dettagliata della nullità parziale dei contratti. Di conseguenza, si approfondisce il problema concettuale, si discutono i diversi ragionamenti teorici e si affrontano i diversi presupposti pratici relativi alla nullità parziale. Questa figura è oggetto di studio in questa mostra attraverso una prospettiva critica, basata su diversi studi accademici generali e monografici della questione e supportata, a sua volta, su riflessioni derivate dalla legislazione e dalla giurisprudenza.